Lampadario camera da letto, ecco come orientarsi nella scelta

illuminazione camera da letto

Quando si parla di camera da letto, uno degli aspetti più importanti riguarda sicuramente l’illuminazione, visto che entra in gioco anche una questione tipicamente stilistica. Infatti, spesso e volentieri la cosa migliore da fare è quella di puntare su una luce modulabile che riesca ad adeguarsi perfettamente alle proprie esigenze.

Il lampadario camera da letto si può considerare un’ottima soluzione dal punto di vista estetico e di riempimento degli spazi, visto che sotto il profilo dell’illuminazione non è casuale la scelta di inserire anche altri punti luce, come ad esempio le lampade da comodino, che sono maggiormente usati in questo ambiente.

Un aspetto molto importante nella scelta del lampadario camera da letto, di conseguenza, è certamente rappresentato dalla qualità della luce, in modo specifico l’intensità luminosa, anche se un occhio di riguardo dal design va sempre dato. Infatti, è molto importante che il lampadario che viene scelto sia sempre in linea con quello che è lo stile degli arredi presenti nell’abitazione.

I lampadari moderni che vengono proposti al giorno d’oggi sul mercato si caratterizzano per poter essere utilizzati in modo estremamente versatile. Riescono ad essere ottimi come veri e propri complementi d’arredo in un ambiente caratterizzato da uno stile contemporaneo e al passo con i tempi.

Ad ogni modo, è bene sottolineare come un lampadario camera da letto moderno si può inserire senza alcun problema anche in ambienti con un arredamento classico e vintage. Ad esempio, si può pensare all’inserimento di un lampadario moderno in un ambiente con travi, in maniera tale da creare degli ottimi stacchi alla vista, con un’atmosfera molto meno rigorosa.

Dal punto di vista dei materiali, i lampadari per la camera da letto maggiormente diffusi sono certamente quelli creati in vetro, plexiglass, alluminio, ferro e cristallo. In realtà, sul mercato si stanno diffondendo anche tanti modelli in cotone, stoffa, ecopelle, paglia, piuttosto che policarbonato, ma anche in legno.

Ciascun materiale, ovviamente, presenta delle caratteristiche tali per cui riesce ad adeguarsi più o meno alla perfezione in un determinato ambiente. Proviamo a pensare, ad esempio, alle camere dedicate ai bambini: ebbene, in questi casi i lampadari realizzati in policarbonato o che siano plastici ed ecologici rappresentano sempre un’ottima scelta, dal momento che presentano un buon livello di resistenza d’urto. Interessante, ovviamente, anche la scelta di aggiungere in vari punti della stanza altri punti luce, come faretti, abat-jour oppure delle applique. Al passo con i tempi anche la proposta di inserire dei faretti negli armadi o sul bordo degli specchi in camera da letto.

CONDIVIDI