Lampade di design in carta, ecco le lanterne zen di nuova generazione

Lampade di design in carta

Reinventare l’arredamento all’interno di un determinato ambiente domestico non è affatto semplice. Ci sono degli elementi, però, che riescono sempre a fare un’ottima figura, anche dal punto di vista dello stile. Uno degli esempi che balzano più all’occhio è certamente rappresentato dalle lampade di design in carta, che senza ombra di dubbio dovrebbero essere sempre prese in considerazione.

Infatti, tra le principali caratteristiche di queste particolarissime lampade, troviamo sicuramente il fatto di avere dei volumi spesso notevoli, ma anche molto leggeri: un’ottima soluzione per chi ha la necessità di riempire gli spazi, ma anche per chi vuole aggiungere un tocco di carattere ad una delle stanze della propria abitazione.

Una delle principali tipologie apprezzate e diffuse sul mercato è rappresentata indubbiamente dalle lampade orientali, realizzate in un materiale come la carta di riso, che viene dipinta e poi viene sottoposta a tante altre lavorazioni. Uno degli artisti più interessanti da questo punto di vista è Isamu Noguchi, con le sue spettacolari creazioni Akari Light Sculptures, che sono diventate, nel corso degli anni, delle vere e proprie icone di stile nell’ambito dell’illuminazione da interni.

Da quel momento in avanti, la carta, uno dei materiali più semplici e anche più versatili, ha sempre avuto un impatto molto affascinante sui creativi e su tutti coloro che amano l’arredamento. Spesso e volentieri, proprio questo materiale viene selezionato per provare a creare delle forme innovative e per realizzare degli spettacolari giochi di luce.

I modelli che costano di meno presenti in commercio sono in grado di adattarsi davvero ad ogni tipo di ambiente, tra cui chiaramente anche quelli che hanno uno stile contemporaneo. Molto interessanti i modelli di lampade in carta d’autore, che sono in grado di realizzare delle scenografie luminose a tutti gli effetti, che danno un tocco elegante e spettacolare ovunque vengano installate.

E hanno anche il grande pregio di non necessitare di chissà quale manutenzione. Anzi, serve semplicemente evitare di esporle alla luce diretta del sole, in maniera tale da evitare che la carta possa cominciare a diventare gialla. È sufficiente utilizzare un piumino leggero, con tanta delicatezza, ed ecco che la polvere diventerà solo un lontano ricordo.

Nel corso degli ultimi decenni sono stati realizzati tanti modelli che hanno letteralmente avuto un successo clamoroso sul mercato. Proviamo a pensare, ad esempio, alle tradizionali super ball che si avvicinano molto allo stile degli anni Settanta e che stanno tornando notevolmente di moda nell’ambito delle decorazioni da interni.

CONDIVIDI