Dando uno sguardo attento a quelli che sono i trend che si stanno affermando più di recente nel campo dell’illuminazione da interni, è chiaro che le lampade senza filo sono uno dei modelli maggiormente diffusi e apprezzati.
Tra le principali caratteristiche delle lampade senza filo troviamo indubbiamente il fatto di avere delle dimensioni notevolmente contenute, potendosi trasportare senza alcun problema da una stanza all’altra, “esportando” lo stile e il fascino che questi prodotti portano inevitabilmente con sé, insieme chiaramente alle loro principali funzionalità.
Le lampade senza filo mantengono sempre lo stile con cui vengono realizzate, tendendo conto della loro multifunzionalità, che rappresenta davvero un valore aggiunto. Tra le novità di maggior interesse troviamo certamente l’uso dei led, che rendono questi prodotti ancora più funzionali e adatti a soddisfare davvero ogni tipo di esigenza.
La nuova generazione di lampade senza filo si caratterizza per poter contare su una base indipendente, che si può tranquillamente collegare alla rete elettrica, ma sono dotate spesso e volentieri di una presa per la ricarica usb. In questo modo, possono essere collocate ovunque, donando quel tocco di qualità e leggerezza che, magari, ad alcuni ambienti della casa effettivamente manca.
Dal punto di vista stilistico, c’è stato un netto passo in avanti rispetto ai modelli precedenti, che avevano una derivazione tipicamente sportiva. È chiaro che, sia dal punto di vista della qualità del progetto e di produzione, ormai siamo sulla medesima linea di tante altre lampade. Anzi, spesso e volentieri presentano un livello qualitativo ancora più alto, proprio perché non hanno vincoli dal punto di vista degli ingombri.
Degli oggetti luminosi di ridotta dimensione che si caratterizzano per avere una cura sempre maggiore dal punto di vista dei design. Non c’è solo una grande attenzione verso i dettagli, dato che la tecnologia sempre più evoluta aiuta e non poco a superare ogni tipo di inconveniente e a rendere questo tipo di lampade sempre più funzionali ed efficaci.
I modelli maggiormente avanzati possono contare sulla presenza di comandi a sfioro che fanno dell’intuitività la loro caratteristica principale. Anzi, in alcuni casi possono contare pure sulla presenza di timer integrati, che hanno il vantaggio di permettere la programmazione dell’accensione di tali lampade sempre alla medesima ora, anche quando ci troviamo lontani da casa. Un punto di forza non da poco, dal momento che rappresenta anche un passo in avanti in termini di sicurezza: pensiamo, ad esempio, a chi torna a casa la sera tardi e deve fare un pezzo di vialetto poco illuminato che, grazie alle lampade senza filo, diventa molto meno temibile.