Illuminazione vetrinette e di oggetti artistici

Valorizzare oggetti d’arte o di collezione, sovente di piccola dimensione, oggi è un problema abbastanza facile da risolvere, perché disponiamo di diverse soluzioni, a patto di ideare l’illuminazione nello stesso tempo della costruzione della vetrina stessa.

Infatti la maggior parte delle lampade speciali sono incastrate ai lati delle vetrine o nei ripiani di quest’ultime, in modo da diffondere una luce efficace, ma da una fonte che rimane invisibile.

Queste lampade sono studiate in modo da non riscaldare troppo il mobile e gli oggetti che racchiude.

Bisogna anche tener conto che una vetrina ben rischiarata, costituisce nella camera un assieme di luce decorativa.

Per i quadri, una classica lampada lunga sotto il diffusore ben diretto, rimane un’ottima soluzione, ma quando si tratta di piccoli oggetti o di sculture sono necessari faretti speciali con lampade al neon di grande rendimento, basso consumo e sopratttutto di scarso calore. La sorgente di luce resta nascosta, è l’oggetto stesso che sembra irradiarla.

Giochi di faretti

Il faretto, senza alcun dubbio, è il più moderno ed il più tecnico degli apparecchi di illuminazione per appartamento.

È usato particolarmente per i soggiorni, ma anche per gli ambienti in stile o rustici. Soltanto deve essere molto efficace, di semplice manovrabilità, orientabile e quasi invisibile.

faretti gioco di luci
Nel soffitto, sovrastante la sala da pranzo, tre faretti di fabbricazione italiana, orientabili in ogni direzione, possono dirigere il loro raggio luminoso sia sulla tavola, sia su un eventuale quadro appeso alla grande parete procurando, in questo caso, un’illuminazione semi indiretta molto gradevole.

Nel soffitto, sovrastante la sala da pranzo, tre faretti di fabbricazione italiana, orientabili in ogni direzione, possono dirigere il loro raggio luminoso sia sulla tavola, sia su un eventuale quadro appeso alla grande parete procurando, in questo caso, un’illuminazione semi indiretta molto gradevole.

Il faretto, aggiunge ai suoi pregi, quello di permettere delle illuminazioni particolari, più dirette ed anche di poter utilizzare lampade speciali, economizzando la corrente (bassa tensione).

CONDIVIDI